Nonostante la preventiva sollecitazione della Uil Scuola inviata al Ministero dell’Istruzione e del Merito il 15 luglio , le risorse non risultano disponibili nei POS e nei Piani Gestionali delle scuole. Le istituzioni scolastiche avrebbero dovuto procedere all’inserimento dei compensi accessori entro le ore 16.00 del 28 luglio. Tuttavia l’assenza delle risorse rende impossibile l’adempimento nei tempi previsti, con il concreto rischio che i pagamenti del FIS (Fondo per l’Istituzione Scolastica) slittino a settembre.
“Si tratta di una chiara mancanza di rispetto verso tutto il personale della scuola – docente, educativo, ATA – che, per affrontare con maggiore serenità il periodo estivo e le ferie programmate, contava su tali risorse” ha detto Giuseppe D’Aprile (Segretario generale Uil Scuola) che ha aggiunto “Il rispetto si concretizza anche nella piena garanzia che le scadenze vengano rigorosamente rispettate, almeno con la stessa responsabilità con cui il personale scolastico ogni giorno svolge il proprio dovere con responsabilità e professionalità verso studenti e famiglie. La Uil Scuola, onde evitare ulteriori disagi al personale interessato, sollecita ancora una volta il Ministero ad attivare con urgenza una procedura per garantire l’erogazione dei compensi accessori nel prossimo mese di agosto. A tal fine, nelle prossime ore, chiederemo un incontro urgente affinché sia autorizzata immediatamente una emissione straordinaria dei fondi, così da garantire l’effettiva disponibilità delle risorse nei conti delle scuole”.